Tu sei qui

Gioielli

  • Ciondolo di foggia tradizionale, realizzato con lastra d'oro traforata e incisa, decorata con preziosi elementi in filigrana. Il castone centrale in pasta vitrea è impreziosito dalle delicate imperlinature realizzate con piccolissime perle scaramazze.

  • La forma a cuore degli orecchini in argento è lavorata con effetti a rilievo dai contrasti di lucido e satinato che suggeriscono rimandi alla filigrana locale in una interpretazione tecnica e stilistica attuale e contemporanea.

  • La forma del girasole, simbolo di vivacità e solarità, è tradotta con elegante sintesi stilistica nel prezioso pendente in oro realizzato in filigrana con significativa maestria e perfezione artigianale.

  • L'importante collana con torchon di quattordici fili di corallo, ha preziosa chiusura in oro con intarsi in corallo. Appartiene alla collezione Antonio Marogna che raccoglie le opere più rappresentative della sua significativa produzione orafa.

  • L'originale pendente s'ispira, con raffinato progetto stilistico, alla forma arrotondata delle cercine, titile, gli anelli di stracci e frasche utilizzati per tradizione per sorreggere e trasportare pesi sul capo.

Il settore

La filigrana è ancora oggi la tecnica decisamente più impiegata nell'oreficeria sarda ed è quella che conferisce un preciso carattere identitario alle produzioni locali, grazie soprattutto all'altissimo virtuosismo raggiunto dagli artigiani nel suo impiego.
A questa si sono nel tempo aggiunte nuove tecniche e nuove sperimentazioni, con esiti di grande suggestione e interesse.
Esperienze e percorsi che pur ripercorrendo con rinnovato interesse gli esiti della grande tradizione orafa isolana, si aprono ad audaci e interessanti contaminazioni, seguendo istanze vicine al più moderno design.
Un patrimonio locale, un valore aggiunto, che accostato alla ricerca di forme nuove, pur ricche del ricordo della tradizione, ha condotto gli artigiani a realizzare delle collezioni assolutamente moderne, arricchendo di nuova linfa un patrimonio di conoscenza e manualità.