Tu sei qui

Gioielli

  • Nel pregiato ciondolo in madreperla è raffigurata con riuscita sintesi stilistica la figura femminile in costume della tradizione locale, sapientemente disegnata nei contorni da un unico filo d'oro.

  • L'originale ed importante collana custodisce un poetico racconto: due amanti su una panchina leggono insieme un libro, momento semplice di piena bellezza.

  • Sofisticati intrecci di preziosi fili d'oro caratterizzano il ciondolo della collezione Modus Auri, nata all'interno del progetto "tra Innovazione e Tradizione" curato da Sardegna Ricerche.

  • Ciondolo in argento, lavorato interamente a mano e decorato con prezioso broccato, originale rivisitazione del bottone usato tradizionalmente per guarnire capi d'abbigliamento maschile e femminile.

  • Il Sole di Dorgali, prezioso elemento del repertorio orafo in filigrana della tradizione locale, è eseguito con fili sottilissimi e pulizia estetica di rara bellezza, con lavorazione leggerissima che evoca la trasparenza di un pizzo.

Il settore

La filigrana è ancora oggi la tecnica decisamente più impiegata nell'oreficeria sarda ed è quella che conferisce un preciso carattere identitario alle produzioni locali, grazie soprattutto all'altissimo virtuosismo raggiunto dagli artigiani nel suo impiego.
A questa si sono nel tempo aggiunte nuove tecniche e nuove sperimentazioni, con esiti di grande suggestione e interesse.
Esperienze e percorsi che pur ripercorrendo con rinnovato interesse gli esiti della grande tradizione orafa isolana, si aprono ad audaci e interessanti contaminazioni, seguendo istanze vicine al più moderno design.
Un patrimonio locale, un valore aggiunto, che accostato alla ricerca di forme nuove, pur ricche del ricordo della tradizione, ha condotto gli artigiani a realizzare delle collezioni assolutamente moderne, arricchendo di nuova linfa un patrimonio di conoscenza e manualità.