Tu sei qui

Gioielli

  • L'elegante ciondolo in argento con granato, corallo e l'occhio di Santa Lucia, tipicamente utilizzate nella tradizione orafa sarda, sorprende per l'originale soluzione a perno che lo fa girare su stesso mostrando le due facce.

  • Bracciale in argento nato dalla ricerca sugli elementi naturali del paesaggio sardo e dalla passione per la naturale forza espressiva delle rocce, trae ispirazione dai muretti a secco delle antiche recinzioni territoriali.

  • Pregevole spilla in oro e pietre preziose, ideata da Giovanni Carta, finemente lavorata e impreziosita da perle scaramazze e da granati con taglio a goccia e a cuore, particolare che conferisce ulteriore pregio all’oggetto.

  • L'elegante ciondolo è lavorato con effetti a rilievo realizzati in filigrana con nuova composizione stilistica di gusto attuale e contemporaneo. Realizzato in argento con particolare doratura in oro puro, è proposto come prezioso ciondolo dal sensibile richiamo alle tradizioni locali.

  • Le linee eleganti del bracciale in argento sono ottenute dal prezioso accostamento di dischetti lavorati con pregiati effetti geometrici a rilievo ispirati dalla tessitura locale.

Il settore

La filigrana è ancora oggi la tecnica decisamente più impiegata nell'oreficeria sarda ed è quella che conferisce un preciso carattere identitario alle produzioni locali, grazie soprattutto all'altissimo virtuosismo raggiunto dagli artigiani nel suo impiego.
A questa si sono nel tempo aggiunte nuove tecniche e nuove sperimentazioni, con esiti di grande suggestione e interesse.
Esperienze e percorsi che pur ripercorrendo con rinnovato interesse gli esiti della grande tradizione orafa isolana, si aprono ad audaci e interessanti contaminazioni, seguendo istanze vicine al più moderno design.
Un patrimonio locale, un valore aggiunto, che accostato alla ricerca di forme nuove, pur ricche del ricordo della tradizione, ha condotto gli artigiani a realizzare delle collezioni assolutamente moderne, arricchendo di nuova linfa un patrimonio di conoscenza e manualità.