-
Tappeto in cotone e lana sarda con armonica e dettagliata combinazione cromatica in sfumature pastello e tonalità più squillanti, applicate alla tipica e caratteristica decorazione a date, composizione di fasce con disegno geometrico desunte dal repertorio tradizionale, ognuno con nome s
La Scivedda, manufatto tipico della tradizione locale, è riproposta con il distintivo stile CMA, caratterizzato dalla decorazione incisa con il motivo della pavoncella, espresso con sofisticata ed elegante composizione stilistica, impreziosita ed arricchita dall'invetriatura in colorazio
CMA|Prendono ispirazione dalla natura i preziosi ciondoli in oro che racchiudono nella leggera forma a goccia eleganti fiori stilizzati, sempre differenti nelle originali fogge impreziosite da castoni in accurata composizione cromatica.
Il giocoso uso del colore, declinato in molteplici e accattivanti varianti cromatiche, caratterizza le ciotole in terracotta che riprendono nelle forme semplici il tipico vasellame della tradizione locale.
La figura stilizzata della gallinella, animale tra i più presenti nell'iconografia tradizionale sarda, caratterizza la serie di brocche in ceramica, proposte in tre diverse varianti di forma e dimensione.
Settori
Settori
Artigiani