Tu sei qui

  • Nella raffinata testata letto realizzata artigianalmente in cotone è ripreso il tipico motivo a floreale a rombo della tradizione, su pistoccu, con accostamento elegante accostamento di bordeuax e bianco e con tecnica a rilievo a pibiones.

  • Il grande ed originale tappeto in lana sarda riprende con nuova interpretazione uno dei moduli più diffusi dell'iconografia tessile locale, il fiore a otto petali, progettato in composizione asimmetrica di gusto contemporaneo.

  • Unisce praticità e gusto esclusivo la borsa con tracolla interamente realizzata a mano con l'impiego di un tessuto della tradizione locale arricchito dall'applicazione di una passemaneria.

  • Di evidente pregio decorativo, il piatto in ceramica smaltata a pennello e a rilievo con bilanciata composizione in bianco e nero e suggestiva forme irregolare custodisce al suo interno il disegno della pavoncella ripreso dalla tradizione e reinterpretato con assoluto gusto contemporaneo

  • Deriva da un antico gioiello denominato Sole di Dorgali, paese del nuorese caratterizzato da una rilevante tradizione orafa, il raffinato ciondolo in cui la leggerezza della filigrana, eseguita interamente a mano, è accostata ai bagliori della lamina d'oro lavorata a lustrino.

Artigiani