Tu sei qui

  • Uccelli in pose bilanciate, leggerissimi e contemplativi, sono realizzati con tratto distintivo in ricercate tonalità armoniche, enfatizzati nella loro preziosità dalla bellezza delle superfici smaltate in ceramica raku.

  • Sfoglie d'argilla sottili come gusci d'uovo compongono le forme organiche del pregiato piatto bianco in ceramica invetriata che raccoglie al suo interno la preziosa scritta incisa con segno scorrevole e volutamente quasi illeggibile.

  • Tappeto in cotone e lana sarda con motivo grafico di righe sfalsate e fasce con cambio cromatico. Tessuto a mano su telaio orizzontale tradizionale, il disegno è ottenuto con la lavorazione a pistoccu localmente utilizzata per realizzare bisacce e teli per la preparazione del pane.

  • E’ caratterizzato dalla specifica composizione del disegno e dalla particolare esecuzione del ricamo, qui realizzato nella variante "imbottita" del punto, il pregiato scialle in lana Tibet con frangia lavorata a macramè.

  • Le eleganti antipastiere in ceramica bianca e nera con piatto lungo e ciotole quadrate o tonde hanno forme minimali e lievemente irregolari, decorate con finissimi segni grafici e suggestive illustrazioni di città e fiori, in bilanciate composizioni di elevato pregio estetico.

Artigiani