-
Oggetto decorativo in acciaio inciso e decorato a mano che riprende il motivo tradizionale de su puzone, l’uccello. Il disegno appartiene agli schemi tessili della burra, coperta tipica del paese di Sarule, che l’azienda reinterpreta declinata in vari oggetti.
Le campanalline in ceramica smaltata hanno la forma di piccole fate, le Janas riprese della tradizione sarda che secondo antiche leggende dispensano doni preziosi a chiunque le incontri lungo il loro cammino.
Vasi cilindrici con bombature e calibrate decorazioni geometriche, realizzati al tornio e decorati a mano. Preziosi come antiche maioliche, lineari come oggetti di nuovo design, sono proposti in diverse cromie.
Nei PesciVaso, realizzati con la tecnica raku, il sofisticato decoro s'ispira alle volute e alle spiarli dell’arte antica, per giungere ad una singolare contaminazione fra il gusto contemporaneo e l’ispirazione classica.
La nuvoletta su un simpatico paesaggio, con cinghialetto e papavero, è il luogo ideale per scrivere il nome di un bambino.
Settori
Settori
Artigiani
























