-
Elementi evocativi di paesaggi isolani e di antiche tradizioni locali caratterizzano l’originale lampada da terra, in cui la struttura in ferro battuto s’intreccia e si combina con armonia naturalistica al cesto e al ramo in ulivo.
Collezione di piatti "Sa Mustra", ispirata ai motivi decorativi delle antiche cassapanche sarde, elabora differenti varianti del tipico decoro della pavoncella, declinato attraverso la suggestione dei quattro elementi naturali: acqua, terra, fuoco e aria.
Nelle morbide forme della scultura in ceramica sono raccontate storie millenarie, riprese dall'arcaica cultura prenuragica con tratto plastico ed espressivo e riferite alla figura femminile intesa come dea della fertilità generatrice.
Raffigurano piccoli granchi colorati e giocosi, le sculture decorative realizzate artigianalmente in ceramica raku e proposte in quattro differenti misure, con colorazioni ed effetti decorativi sempre differenti.
Oggetti artistici e decorativi in acciaio, forgiati e incisi artigianalmente, che riprendono i moduli tessili del bue e del cervo, elaborati dall'artista designer Eugenio Tavolara per le tessitrici di Sarule.
Settori
Settori
Artigiani
























