Tu sei qui

Metalli

  • Forme perfette e contrasti termici di superfici materiche per i contenitori in metallo con chiusura in sughero realizzati artigianalmente su progetto abile ed essenziale.

  • L'intima raffigurazione della Sacra Famiglia nella scultura in ferro battuto è ricavata da un unica lastra, abilmente forgiata e martellata seguendo linee minime di elegante sintesi stilistica.

  • Le pregiate linee della scultura in ferro riprendono con sensibile sintesi stilistica il corpetto del costume tradizionale femminile, eseguito con particolari effetti fiammati e cangianti di suggestiva eleganza estetica e distintivi delle opere di Roberto Ziranu, in cui il passaggio del nastrino

  • La pregiata consolle Mediterraneo ha linee mosse in suggestivi intrecci che rimandando alla natura della costa isolana, alla vegetazione della macchia mediterranea e agli effetti dell'acqua marina su fondali sabbiosi.

  • Estrosa e raffinata, l'applique in ferro battuto con lunghi e sinuosi bracci a ricciolo è dotata di quattro punti luci, decorati con foglie singolarmente martellate, che creano una suggestiva illuminazione diffusa.

Il settore

La lavorazione artigianale dei metalli è oggi una produzione ricercata che unisce all'eccellenza artigiana nuove progettazioni funzionali ed estetiche, oltre ad innovazioni tecnologiche applicate all'utilizzo di diversi strumenti e materiali. Le aziende del settore, spesso a carattere familiare, ereditano antiche competenze alle quali uniscono modalità espressive fortemente contemporanee, frutto di ricerche o di percorsi formativi che sconfinano tra arte e design.
Le produzioni spaziano da quelle con funzione specifica, come elementi d’arredo e d’architettura, realizzati su misura e con il fascino dell’unicità che la manifattura conferisce, alle produzioni di elementi propriamente artistici e decorativi. Rimane consolidato il richiamo ai temi della tradizione e dell’identità isolana, rielaborati nelle singole botteghe artigiane con forti connotazioni identificative dell’autore.
Le tecniche, nella tradizione concentrate sulla lavorazione del ferro battuto e dei metalli malleabili, come il rame e la latta, utili a forgiare utensili funzionali alle attività domestiche, vengono miscelate e reimpiegate in forma decorativa per ottenere risultati evocativi e di grande impatto scenico, quando integrati nell’ambiente. Tra i settori artigianali, la lavorazione dei metalli è allo stato attuale tra i più innovativi ed adattabili ad un concetto di nuovo design, che predilige le procedure manuali come elemento di alta qualità.