Tu sei qui

Metalli

  • Elementi evocativi di paesaggi isolani e di antiche tradizioni locali caratterizzano l’originale lampada da terra, in cui la struttura in ferro battuto s’intreccia e si combina con armonia naturalistica al cesto e al ramo in ulivo.

  • Il bastone per tenda in ferro battuto è decorato all'estremità con pregiati elementi forgiati a mano con motivo di foglie ed intrecci. Completato dai sostegni a muro coordinati, il bastone è proposto con una varietà di decorazioni, forme e misure personalizzabili.

  • Si ispirano alla figura arcaica della Dea Madre, simbolo di fertilità, gli oggetto artistici che riassumono nelle forme l’essenza del femminile. Realizzate in ferro foggiato a mano sono decorate con effetti di fiammatura che conferiscono alle superfici suggestivi cromatismi e iridescenze.

  • Piccole sculture in bronzo su base in legno, riproduzioni delle testimonianze archeologiche del periodo nuragico. Con funzione simbolica e votiva, rappresentano capi tribù, capi religiosi, arcieri e guerrieri nelle diverse tipologie.

  • Era il centro di raccolta della famiglia nei periodi freddi, su brasceri, contenitore per la brace, si distingue per l’alto valore simbolico ed estetico.

Il settore

La lavorazione artigianale dei metalli è oggi una produzione ricercata che unisce all'eccellenza artigiana nuove progettazioni funzionali ed estetiche, oltre ad innovazioni tecnologiche applicate all'utilizzo di diversi strumenti e materiali. Le aziende del settore, spesso a carattere familiare, ereditano antiche competenze alle quali uniscono modalità espressive fortemente contemporanee, frutto di ricerche o di percorsi formativi che sconfinano tra arte e design.
Le produzioni spaziano da quelle con funzione specifica, come elementi d’arredo e d’architettura, realizzati su misura e con il fascino dell’unicità che la manifattura conferisce, alle produzioni di elementi propriamente artistici e decorativi. Rimane consolidato il richiamo ai temi della tradizione e dell’identità isolana, rielaborati nelle singole botteghe artigiane con forti connotazioni identificative dell’autore.
Le tecniche, nella tradizione concentrate sulla lavorazione del ferro battuto e dei metalli malleabili, come il rame e la latta, utili a forgiare utensili funzionali alle attività domestiche, vengono miscelate e reimpiegate in forma decorativa per ottenere risultati evocativi e di grande impatto scenico, quando integrati nell’ambiente. Tra i settori artigianali, la lavorazione dei metalli è allo stato attuale tra i più innovativi ed adattabili ad un concetto di nuovo design, che predilige le procedure manuali come elemento di alta qualità.