Tu sei qui

Tessuti lavorati

  • Il pregiatissimo ricamo del grembiule del costume tradizionale di Nuoro si rifà con estrema coerenza stilistica all’originale esposto nel Museo Etnografico di Nuoro. Elemento fortemente distintivo, è realizzato con ricamo in filo di seta policroma su panno di lana nero.

  • Elegante ed originale, il cuscino in cotone nero è decorato con il modulo stilizzato della pavoncella, sagomata in tessuto di sughero e applicata a ricamo, ripresa dalla tradizione decorativa locale con sintesi contemporanea di particolare pregio estetico.

  • L’elegante e sofisticato pannello decorativo ha originale composizione geometrica orizzontale che alterna al caratteristico tessuto delle bisacce tradizionali, differenti elementi in orbace di lana e in tela di cotone decorati con diversi e raffinati motivi floreali, in pregiata e originale resa

  • Sa Zinta è l'elegante cinta a fascia confezionata con pregiata manifattura utilizzando tessiture locali realizzate artigianalmente al telaio in combinazione con il velluto, la seta ed preziosi dettagli in broccato.

  • Shopper con confezione sartoriale artigianale, caratterizzata dalla bilanciata composizione di tessuti differenti con decorazione grafica a grandi fiori stilizzati.

Il settore

Distintiva, forte e di successo è la produzione artigianale basata sulla valorizzazione delle lavorazioni tessili artigianali, siano queste legate all'utilizzo delle tessiture tradizionali, all'applicazione dei bellissimi ricami o all'inserimento di tecniche di intervento decorativo e pittorico.
Finalizzata alla confezione di manufatti funzionali e decorativi da esporre e da indossare, interpreta la tradizione con suggestive soluzioni stilistiche, contemporanee ed evocative di identità allo stesso tempo. Le suggestioni s’intrecciano, spunti tematici ed iconografici vengono indagati e compresi.
Preziose tessiture si trasformano, forme tradizionali acquisiscono nuova funzione, tecniche di ricamo declinano nuove possibilità, diventando tecniche e segni distintivi dei singoli atelier. Il risultato è una produzione di oggetti unici e carismatici che appare un privilegio possedere.