Tu sei qui

Tessuti lavorati

  • Pratica ed originale la piccola borsa, in tessuto di sughero in accostamento alla pelle sintetica, può essere utilizzata come pochette o con sottile tracolla. Realizzata artigianalmente è proposta con numerose varianti nei dettagli e nella composizione del modello base.

  • Appartengono al ricco campionario di filati prodotti dal laboratorio artigianale La Robbia i gomitoli di lana sarda e lana merinos proposti in diverse e vibranti colorazioni ottenute con procedure tintorie esclusivamente artigianali.

  • L'originale stola con modello reversibile utilizza in maniera innovativa tessuti della tradizione locale accostando al tessuto geometrico bianco e nero ripreso dalle tessiture delle bisacce, il damasco di seta a disegni floreali usato nella confezione degli abiti tradizionali regionali.

  • Preziosa nella manifattura e nei materiali, la borsa postina è realizzata in orbace naturale con fodera in tessuto artigianale e chiusura in pelle ripresa da antichi capi di abbigliamento.

  • Bracciale polsiera in seta e lino ricamato a mano con la tecnica locale a puntu vanu, progettato prendendo ispirazione dai colletti e dai polsini dell'abito tradizionale locale, chiuso da doppia asola e gemello in argento.

Il settore

Distintiva, forte e di successo è la produzione artigianale basata sulla valorizzazione delle lavorazioni tessili artigianali, siano queste legate all'utilizzo delle tessiture tradizionali, all'applicazione dei bellissimi ricami o all'inserimento di tecniche di intervento decorativo e pittorico.
Finalizzata alla confezione di manufatti funzionali e decorativi da esporre e da indossare, interpreta la tradizione con suggestive soluzioni stilistiche, contemporanee ed evocative di identità allo stesso tempo. Le suggestioni s’intrecciano, spunti tematici ed iconografici vengono indagati e compresi.
Preziose tessiture si trasformano, forme tradizionali acquisiscono nuova funzione, tecniche di ricamo declinano nuove possibilità, diventando tecniche e segni distintivi dei singoli atelier. Il risultato è una produzione di oggetti unici e carismatici che appare un privilegio possedere.