Tu sei qui

Vetro

  • Centrotavola dai sofisticati effetti cromatici, declinati nei toni del blu e del verde, lavorato a mano in vetrofusione. L’oggetto evoca la forma dell’anemone di mare e s'ispira ai colori del mondo marino.

  • Le trasparenti tonalità ambrate e la forma circolare del piatto centrotavola in vetro riprendono con eleganza le suggestioni degli intrecci nel cestino contenitore della tradizione sarda, la corbula, impreziosita nel fondo da un inserto in tessuto, qui citato nella forma circolare verde

  • Nei preziosi piatti quadrati e rettangolari in vetro sono raccolte realistiche suggestioni e rimandi estetici alle pietre vulcaniche, all'ossidiana, al basalto e ai bagliori lavici.

  • Dedicato alla stagione dell'Autunno, Attunzu, il pannello in vetro evoca nella composizione modulare geometrica i tipici tappeti della tradizione tessile locale.

  • Le originali forme, enfatizzate dall’uso distinto del colore blu cobalto e verde, caratterizzano il prezioso vaso in vetro a coppa con tre piedi.

Il settore

La lavorazione artigianale del vetro in Sardegna rappresenta un nuovo settore, dai caratteri fortemente sperimentali ed artistici, che trova applicazione in particolare nelle produzioni funzionali all’arredo, alle decorazioni della casa, delle architetture e degli ambienti in genere.
Le produzioni si differenziano nei tratti stilisti connotativi dei singoli artigiani. Combinazioni di ricerca tecnica, richiami identitari, modalità espressive contemporanee, i manufatti in vetro sono il risultato di un fortunato connubio tra innovazione e procedure artigianali.
Produzioni esclusive, flessibili e personalizzabili, sono la risposta adeguata a richieste diversificate che vanno dall’oggetto singolo agli insiemi coordinati su più ampia scala, sempre caratterizzati dall’accuratezza che la realizzazione manuale conferisce.