Tu sei qui

Pellame

  • La maschera in cuoio marrone scuro reinterpreta con suggestiva resa estetica la maschera grottesca del Mamuthones, affascinante e spaventosa figura del carnevale tradizionale del paese di Mamoiada.

  • L'elegante borsa con manici Karuk è realizzata con il pregiato accostamento a campiture piene della calda texture del sughero con le vivaci colorazioni della pelle.

  • Borsa con manici a spalla, realizzata artigianalmente in pelle con motivo decorativo a rilievo di piccoli rombi ispirato alla tradizione tessile sarda. Elegante e capiente, è ideale come borsa professionale per trasportare in sicurezza portatili e tablet.

  • La maschera de Su Boe, distintiva del carnevale tradizionale di Ottana, si presenta con la sua spaventosa quanto elegante bellezza, elaborazione fantastica dell’animale, il bue, che diviene oggetto di culto nella pratica di un rito magico.

  • Puff è il pratico secchiello, comodo e capiente, realizzato artigianalmente con esclusiva combinazione di materiali sintetici di alta qualità e tessuto con stampa fantasia a tiratura limitata.

Il settore

La concia e la manifattura della pelle in Sardegna si è espressa in passato, con pregevoli lavorazioni, nella produzione di manufatti per l’equitazione e accessori per l’abbigliamento tradizionale. Forti d’identità isolana, evocativi di contesti rurali, tali produzioni rappresentano l’eredità che tramanda esperienza al peculiare settore artigianale.
 
Le produzioni contemporanee intraprendono sperimentazioni capaci d’inserirsi in un contesto che sempre più apprezza la cura e l'unicità della manifattura.