Tu sei qui

Pellame

  • Su nerviu, frustino da equitazione rivestito in pelle con lavorazione ad intreccio e con diversi effetti geometrici ottenuti dall'accostamento di differenti colori.

  • Contenitore svuotatasche realizzato artigianalmente in pelle con decorazione a bulino che riprende il motivo della gallinella, tipico della tradizione artigianale sarda. Ideale per caratterizzare ambienti living e studi professionali.

  • Piccola maschera in osso intagliata a mano ispirata alle tipiche maschere del carnevale tradizionale, viene proposta in diverse varianti e dimensioni.

  • La carismatica maschera in cuoio, caratterizzata dal volto elegante con tratti sommatici essenziali, riprende la suggestiva e rinomata maschera della Sartiglia, festa equestre del carnevale tradizionale di Oristano.

  • Con l’eleganza delle sue grandi corna si presenta il cervo, Su Cherbu, maschera del carnevale tradizionale di Ottana che rielabora le figure degli animali con sentite procedure magiche e rituali.

Il settore

La concia e la manifattura della pelle in Sardegna si è espressa in passato, con pregevoli lavorazioni, nella produzione di manufatti per l’equitazione e accessori per l’abbigliamento tradizionale. Forti d’identità isolana, evocativi di contesti rurali, tali produzioni rappresentano l’eredità che tramanda esperienza al peculiare settore artigianale.
 
Le produzioni contemporanee intraprendono sperimentazioni capaci d’inserirsi in un contesto che sempre più apprezza la cura e l'unicità della manifattura.