-
Coltello a serramanico con manico monoblocco e lama panciuta a foglia d'alloro. Tipico della tradizione sarda, nasce dallo studio del coltello del medio campidano in ambiente rurale, indicato a tavola e per scuoio.
Bronzetti in argento della serie dedicata agli Arcieri.
L’essenziale forma cilindrica del vaso acquista particolare valenza plastica grazie all’uso materico della smaltatura eseguita con estro artistico per restituire suggestioni naturalistiche, attraverso i forti contrasti cromatici del rosso lava, del verde acqua e dell'oro.
Le linee pulite dei vasi sono riprese con sensibile citazione dalla cultura campaniforme pre-nuragica in Sardegna, con la distintiva forma carenata dei bordi, decorati con bande parallele in delicate gradazione nei toni della terra.
CMA|Raffinato nelle forme ed elaborato nella manifattura, il tavolino da salotto è decorato a motivi geometrici con pregiata lavorazione ad intarsio che unisce le colorazioni di diverse essenze, come noce, mogano, rosa, tiglio e altre ancora.
Settori
Settori
Artigiani
























