-
È composto da due parti che si incastrano l'una con l'altra chiudendosi quasi ermeticamente, su prattu de cassa, il piatto della caccia, è un raffinato sistema di cottura in umido per la carne, anticamente utilizzato dai nobili cacciatori all’aperto.
Di grande effetto la collana caratterizzata dalla decorazione centrale ricavata da un ramo unico di corallo di Castelsardo, lavorato con incastonatura in oro e completato con un pregiato filo di perle irregolari in corallo d'importazione
È decorata con motivi ad intaglio l’elegante sedia realizzata artigianalmente con fondo impagliato, ottenuto dalla pregiata lavorazione manuale di erbe palustri locali.
La figura del bandito sardo, su bandidu, ripreso dalla storia locale, è raffigurato con forza e sintesi di forme nella scultura abilmente scolpita in marmo nero assoluto e basalto. Proposta come opera unica è realizzata con dettagli stilistici sempre differenti.
Nelle forme plastiche in ceramica smaltata in decise cromie a campiture piene, stilizzazioni di grandi frutti, è custodito un tesoro che si compone e riempie quotidianamente.
Settori
Settori
Artigiani
























