-
Su bonette, il cappello a coppola tipico del pastore barbaricino e distintivo simbolo della cultura sarda è riproposto con accurata ed elegante selezione dei tessuti in velluto millerighe.
La gallinella stilizzata, elemento distintivo dell’iconografia locale, acquista nuova espressività nell’interpretazione che la ceramista propone con la serie di vasi in ceramica realizzati al tornio e rifiniti con accurate aggiunte plastiche.
Preziose nel materiale e nelle colorazioni, le raffinate sciarpe in seta tinte artigianalmente con un ricco e variopinto campionario di vibranti cromie, sono l'oggetto distintivo della collezione di accessori d'abbigliamento proposta dal laboratorio artigianale La Robbia, specializzato in tinture
L'originale tavolino forgiato a mano con virtuosismo tecnico riprende la forma essenziale e il movimento attorcigliato del filo di ferro che chiude la capsula dello champagne. Forgiato interamente a mano, rispecchia l'estro creativo dell'artigiano fabbro.
Riproducono con sintesi stilistica figure riprese della fauna locale, gli animali realizzati artigianalmente con lamiera e filo di rame sagomati e lavorati nella superficie con particolari effetti di ossidazione che accostano al caldo colore del rame toni di verde vibrato.
Settori
Settori
Artigiani
























